I colori musicali dell’Irlanda

Arpista, chitarrista, flautista: Mario Lipparini è un blu profondo, come profonda è la sua conoscenza della musica.

Inizia la sua formazione musicale sulla chitarra classica al Conservatorio di Bologna, ma presto viene attirato dall’arpa irlandese: frequenta workshop di arpa celtica e bardica con Grainne Hambly, Paul Dooley e Michelle Mulcahy (IRL), Dominig Bouchaud e Myrdhin (FRA). Nel frattempo in Irlanda e in Italia partecipa a session irlandesi e festival dove approccia anche il flauto traverso irlandese con Brendan O’Hara, Paul O’Shaughnessy, Davy McGuire, Michael Clarkson, Desy Adams, John Kelly.

Allo stesso tempo approfondisce la chitarra acustica, strumento con cui si approccia alla composizione, con scorribande nel jazz, scampagnate nel blues e new soul, lunghi viaggi nella danza popolare.

Ha fondato diversi gruppi in giro per l’Europa, tra i quali: Archam, Fiddler’s Elbow, DesOrdinary, Duo Lilù, DadGad, e con cui ha registrato diversi album.
Dal 2013 la collaborazione con Seamus O’Kane, bodhranista e bodhrán e harp maker, con cui ha registrato una monografia su Edward Bunting e le sue “Ancient Music of Ireland” e il Belfast Harp Festival del 1792.

Immergetevi nei colori musicali di Mario Lipparini: blu, come il mare che tocca le coste d’Irlanda.

Arpa Celtica
Versatilità
Intensità
Irlanda