Tutti i COLORI dell’arpa insieme a cinque docenti e performer d’eccellenza: 5 stili diversi, 5 mondi diversi, 5 colori diversi dello strumento, infinite possibilità sonore.
GIALLO: L’arpa cromatica e jazz di Vanessa D’Aversa
BLU: l’arpa bardica di Mario Lipparini
VIOLA: l’arpaterapia di Silvia Maserati
ROSSO: l’arpa cinese di Yuan Deng
VERDE: l’arpa antica con Katia Zunino
Un panorama ricco di sfumature e di colori brillanti! Scopri QUI i nostri artisti.
IN PRESENZA…MA ANCHE ONLINE
La Masterclass si svolgerà sia in presenza che online, in modo da consentire anche a coloro che non potranno raggiungere Bardonecchia in quel periodo di godere delle lezioni dei nostri artisti. Anche tutti i contenuti online saranno disponibili per coloro che svolgono la Masterclass in presenza; e non preoccupatevi: nel caso di eventi o orari che si sovrapponessero saranno messe a loro disposizione le registrazioni.
I partecipanti in presenza avranno inoltre l’accesso gratuito a tutti i concerti e le esperienze dal vivo del Festival.
LIVELLI
I corsi della Masterclass saranno suddivisi in 3 livelli:
Base – per chi non ha mai suonato o ha appena incominciato a suonare l’arpa
Intermedio – per chi studia l’arpa da qualche anno
Avanzato – che chi suona l’arpa da 10 anni o ha conseguito il diploma nei percorsi accademici
ARPE IN AFFITTO
Per chi parteciperà in presenza si consiglia di portare il proprio stumento, in ogni caso verrà messo a disposizione un numero limitato di arpe in affitto: 34-36-38 corde (50 euro) e 20-26 corde (35 euro) per tutta la durata del BardonecchiArp Festival.
Se volete prenotare la vostra arpa in affitto inviateci una mail a info@bardonecchiarp.eu
COSA METTO IN VALIGIA…?
Portatevi dietro un abbigliamento adatto alla montagna (ci saranno escursioni in quota con possibili sbalzi termici), borraccia, un tappetino da yoga per le attività posturali, un paio di scarpe da trekking o da ginnastica. Agosto a Bardonecchia è caldo e piacevole, ma di sera può rinfrescare: un golfino in valigia è bene metterlo.