Storia

2022

Si torna in presenza! Dopo due anni di lezioni online la Masterclass è di nuovo un ritrovarsi tutti insieme. Con la direzione [...]
DETAIL

2021

È ancora un anno di pandemia, e anche se si comincia a vedere una qualche luce fuori dal tunnel decidiamo di mantenere un [...]
DETAIL

2020

2020. Arriva l’inaspettato. Sono mesi di angoscia: dalle nostre case osserviamo attoniti ciò che accade nel mondo. La pandemia mondiale mette tutto […]

DETAIL

2019

Un’edizione frizzante, quella del 2019, che vede Katia Zunino alla direzione. Molti eventi in boschi, foreste e nei luoghi più belli che […]

DETAIL

2018

Accanto ad Arianna Savall l’edizione 2018 propone Katia Zunino, Marianne Gubri ed Enzo Vacca. Ancora una volta vi è spazio per tutti […]

DETAIL

2017

Studenti da tutto il mondo per l’edizione 2017! Accanto ad Arianna Savall e Petter Udland Johansen brillano come docenti e performer Dimitri […]

DETAIL

2016

BardonecchiArp Festival continua ad innovare: oltre al ritorno di Myrdhin, sono presenti l’arpa pop-rock di Cecilia ed Elisa Nicotra. La direzione artistica […]

DETAIL

2015

Edizione frizzante, quella del 2015, con una straordinaria varietà di stili arpistici rappresentati:  sia durante la Masterclass che durante i concerti e [...]
DETAIL

2014

Arianna Savall, Harriet Earis, Jochen Vogel, Virginie Cardoso, Enrico Euron ed Anne-Gaëlle Cuif sono i protagonisti della seconda edizione di BardonecchiArp Festival. [...]
DETAIL

2013

La prima edizione di BardonecchiArp Festival è un'intuizione che ha un immediato successo: portare in un bellissimo luogo tra le montagne la [...]
DETAIL